Concerto "Noi" al Teatro Italia per la Giornata Internazionale della Donna con Francesco Drosi, Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello

Un evento speciale a Garbagnate Milanese con il soprano Katia Ricciarelli, il tenore Francesco Zingariello e il cantautore Francesco Drosi

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Amministrazione Comunale di Garbagnate Milanese, attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità, ha organizzato il concerto "Noi". Questo evento, parte del programma "Marzo In Rosa", si è svolto al Teatro Italia, offrendo una serata di eleganza, tecnica ed emozioni.

Ospiti d’Eccezione al Teatro Italia

La città di Garbagnate Milanese ha avuto l’onore di ospitare sul palco del Teatro Italia tre artisti di grande fama: il soprano Katia Ricciarelli, il tenore Francesco Zingariello e il cantautore Francesco Drosi. I tre artisti sono stati accompagnati da un ensemble di talentuosi musicisti: Angelo Nigro al pianoforte, Lorenzo Di Saverio alla batteria, Luciano D’Addetta al basso, Fabio Scalco alle tastiere e Francesco Amico alla chitarra.

Uno Spettacolo tra Musica e Teatro

"Noi" è uno spettacolo che fonde concerto e teatro, portando il pubblico in un viaggio emozionante attraverso i testi di Francesco Drosi e del grande cantautorato internazionale. Le performance hanno esplorato temi come l’indifferenza, il protagonismo, la fratellanza, la giustizia, gli inganni, l’egoismo e l’amore.

Un Omaggio alle Canzoni di Francesco Drosi e alla Romanza Lirica

Oltre a presentare un alto profilo artistico, grazie alla qualità indiscussa dei protagonisti, "Noi" è stato anche un affascinante viaggio nelle bellissime canzoni di Francesco Drosi. Lo spettacolo ha incluso un omaggio agli evergreen della romanza del grande repertorio lirico, offrendo un’esperienza unica agli spettatori.

Il concerto "Noi" al Teatro Italia ha celebrato la Giornata Internazionale della Donna con una serata indimenticabile di musica e teatro, mettendo in luce i talenti di Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi, e offrendo un tributo ai temi universali e alle emozioni umane.

Concerto "Noi" al Teatro Nuovo di Verona: Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi

Un'emozionante serata di musica e teatro con Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi il 18 novembre 2023

Sabato 18 novembre 2023, il Teatro Nuovo di Verona ha ospitato l'emozionante spettacolo "Noi", un evento che ha saputo fondere musica e teatro in un'unica, profonda emozione. La serata ha visto la partecipazione di tre grandi artisti: il soprano Katia Ricciarelli, il tenore Francesco Zingariello e il cantautore Francesco Drosi.

Il Concetto di "Noi"

Lo spettacolo "Noi" esplora l'identificazione dell'Io con il Noi, mettendo al centro delle composizioni di Francesco Drosi l'uomo con tutte le sue qualità, debolezze e peculiarità. Seguendo la migliore tradizione del cantautorato italiano, Drosi racconta e mette a nudo queste caratteristiche umane attraverso la sua musica.

Performance di Alto Livello

Un ensemble formato da sassofono, pianoforte, chitarra, basso, batteria e tastiere ha accompagnato la grande Katia Ricciarelli, anche in veste di voce recitante, l’eclettico tenore Francesco Zingariello e la calda voce di Francesco Drosi. In novanta minuti di emozioni, gli artisti hanno raccontato temi come indifferenza, protagonismo, fratellanza, giustizia, inganni, egoismi e amore attraverso una combinazione di immagini, teatro e musica.

Il Ritorno di Katia Ricciarelli

Eclettica, creativa e di grande spessore, Katia Ricciarelli è tornata a calcare le scene del panorama culturale veronese. Insieme agli artisti Francesco Drosi e Francesco Zingariello, ha presentato uno spettacolo unico, capace di coinvolgere e commuovere il pubblico presente.

Il concerto "Noi" ha offerto una serata indimenticabile di musica e teatro, lasciando un'impronta significativa nei cuori degli spettatori grazie alle interpretazioni di Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi.

Concerto di Beneficenza “Il Cantico delle Creature” per i Terremotati di Siria e Turchia e per l'Istituto Serafico di Assisi

Evento emozionante nella Basilica di Assisi con Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi

Un evento unico ed emozionante si è tenuto nella splendida Basilica di Assisi, simbolo universale di cristianità e arte. Le note del “Cantico delle Creature” del Maestro Andrea Ceccomori hanno permeato l'ambiente di una spiritualità musicale che ha coinvolto il pubblico presente.

Raccolta Fondi per una Causa Importante

L’evento era finalizzato alla raccolta fondi per i terremotati di Turchia e Siria e per l'Istituto Serafico di Assisi, presieduto dalla Dr.ssa Francesca Di Maolo. La Dr.ssa Di Maolo ha ringraziato i Club Lions e Rotary per l'iniziativa. Il Presidente del Lions Club Perugia Host, Giuseppe Maria Famá, ideatore dell'evento, ha espresso la sua gratitudine a tutti i Club Lions dell’Umbria e al Rotary Club Perugia, rappresentato dal Presidente Andrea Pedetta, per il loro impegno nel successo dell'evento.

Sinergia tra Club Lions e Rotary

I Presidenti Famá e Pedetta hanno sottolineato l'importanza della collaborazione tra le due più grandi associazioni filantropiche al mondo e altre organizzazioni con obiettivi simili, evidenziando come questa sinergia possa portare a progetti comuni a sostegno delle fasce più deboli della società.

Performance Artistiche di Alto Livello

Ospiti della serata sono stati il tenore Francesco Zingariello, il soprano Katia Ricciarelli e, come sorpresa fuori programma, il cantautore Francesco Drosi. I tre artisti hanno chiuso la serata con una bellissima canzone per la pace, un tributo alla città di Assisi, simbolo di pace nel mondo.

Presenze Istituzionali di Rilievo

Numerose autorità hanno partecipato all'evento, tra cui il Sindaco di Assisi e Presidente della Provincia Stefania Proietti, l'On. Monica Baldi, già membro del Parlamento Europeo, e la dott.ssa Monika Jakiela, presidente del Premio Internazionale Universum Donna e Ambasciatrice di Pace nel Mondo. Katia Ricciarelli ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la sua brillante carriera ed eccellenza artistica.

Premi e Riconoscimenti

Il Maestro Francesco Zingariello e il Maestro Andrea Ceccomori sono stati premiati per il loro contributo artistico. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Padre Custode del Sacro Convento, Marco Moroni, e al Maestro della Cappella Musicale, Frate Peter, per la concessione della Basilica per l'evento.

Il concerto "Il Cantico delle Creature" ha offerto una serata di musica e solidarietà, lasciando un'impronta significativa nel cuore dei partecipanti e supportando cause importanti come i terremotati di Siria e Turchia e l'Istituto Serafico di Assisi.