Francesco Drosi Protagonista alla Messa del Cardinale Comastri in Vaticano

Evento emozionante con la partecipazione di Francesco Drosi, Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello presso la Chiesa Santa Maria Regina della Famiglia.

Questa mattina, la Chiesa Santa Maria Regina della Famiglia nei Giardini Vaticani ha ospitato una Santa Messa celebrata da S.E.R. Cardinale Angelo Comastri, accompagnato da quattro concelebranti provenienti da diverse parti d'Italia. L'evento ha visto la partecipazione emozionante del cantautore Francesco Drosi, autore dei testi e delle musiche dei brani interpretati al termine della Messa, affiancato dal soprano di fama mondiale Katia Ricciarelli e dal tenore Francesco Zingariello.

I brani, parte del progetto intitolato “NOI”, rappresentano una "Lettera" al mondo, trasmettendo un messaggio profondo di fratellanza, amore e pace. Durante l’omelia, il Cardinale Comastri ha illuminato i presenti sul vero significato della Pasqua e della Resurrezione di Cristo, offrendo parole di speranza in questi tempi difficili.

Un Evento di Grande Risonanza

L’evento, promosso da Tania Cammarota e Gjon Kolndrekaj per CrossinMedia, ha radunato oltre 250 persone provenienti da tutta Italia. Erano presenti molte rappresentanze degli ordini religiosi, dai vertici Salesiani, Gesuiti, Francescani, della Carità Contemplativa di Madre Teresa, fino ai rappresentanti delle Forze Armate e al Presidente della Commissione Giubileo, On. Giorgio Simeone.

Presenze Illustri e Organizzazioni Internazionali

La Messa ha visto anche la presenza dell’Associazione AssisiPax con il Fondatore Padre GianMaria Polidoro, la Caritas della Diocesi di Vallo della Lucania guidata dal direttore diocesano Don Aniello Adinolfi, l’Organizzazione Internazionale Religions for Peace e l’Associazione dei Bambini Colors for Peace. Tra i partecipanti c'erano anche il poeta Mogol, il calciatore Rivera, il cantautore Amedeo Minghi e numerosi rappresentanti del mondo della cultura, della diplomazia, della scienza, della finanza internazionale, della comunicazione, del cinema e delle Case Reali.

Concerto lirico-pop “Noi” a Matera con Katia Ricciarelli, Francesco Drosi e Francesco Zingariello

Concerto Lirico-Pop ”Noi“ a Matera con Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi

Questa sera, la Terrazza di Palazzo Lanfranchi a Matera ospita il concerto lirico-pop “Noi”, organizzato dall’associazione Il Palcoscenico. Protagonisti dell'evento sono il soprano Katia Ricciarelli, il tenore Francesco Zingariello e il cantautore Francesco Drosi.

“Noi” è uno spettacolo unico che fonde musica e teatro, mettendo in risalto le emozioni umane e trasformando l’“Io” in “Noi”. Le composizioni di Francesco Drosi, ispirate alla tradizione del cantautorato italiano, esplorano le qualità, le debolezze e le peculiarità dell'uomo.

L'ensemble musicale include sassofono, pianoforte, chitarra, basso, batteria e tastiere, accompagnando le voci di Ricciarelli, Zingariello e Drosi. La band è composta da Lorenzo Di Saverio (batteria), Luciano D’Addetta (basso), Fabio Scalco (tastiere), Valentino Finoli (sax) e Francesco Amico (chitarra), con arrangiamenti di Angelo Nigro e cori di Irene Antonazzo.

In novanta minuti, lo spettacolo racconta tematiche come indifferenza, protagonismo, fratellanza, giustizia, inganni, egoismi e amore attraverso una perfetta fusione di immagini, teatro e musica. Non perdere questa straordinaria esperienza che celebra l'essenza dell'umanità.

Francesco Drosi, Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello Incantano Milano al Teatro San Babila

Un concerto emozionante al Teatro San Babila di Milano con Francesco Drosi, Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello, dedicato all’amore, alla pace e allo sport paralimpico

Il soprano di fama mondiale Katia Ricciarelli, il tenore Francesco Zingariello e il cantautore Francesco Drosi hanno deliziato il pubblico del Teatro San Babila a Milano. È stata una serata emozionante, colma di messaggi dedicati all’amore, alla pace, all’aiuto reciproco e alla lotta contro l’indifferenza.

Lo Spettacolo "NOI" e il Messaggio di Pace

Lo spettacolo era improntato su testi e musiche del cantautore Francesco Drosi, con l'esecuzione di “Lettera”, una canzone che esprime nella sua semplicità un pensiero profondo rivolto all’umanità per sensibilizzare un messaggio di pace.

Patrocinio e Beneficenza

Lo spettacolo ha ricevuto il patrocinio del Premio Internazionale “BOOKS for PEACE” e della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali Lazio). Il tour NOI 2023 ha deciso di dedicare questo evento allo sport paralimpico. Il ricavato del concerto è stato devoluto a BOOKS for PEACE, che finanzierà borse di studio per gli studenti/atleti della FISPES Lazio.

Premi e Riconoscimenti

Il delegato regionale Lazio Antonio Imeneo è intervenuto sul palco e ha consegnato il prestigioso Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2023 a Katia Ricciarelli, Francesco Drosi e Francesco Zingariello. Questo premio, presente in cinque continenti e 61 paesi, onora il loro contributo alla diffusione di messaggi di pace e fratellanza.

Coinvolgimento Internazionale e Streaming Live

Grazie alla rete consolidata di Antonio Imeneo, presidente di BOOKS for PEACE, il concerto era patrocinato da diverse associazioni UNESCO internazionali. I tre artisti hanno donato una parte del concerto in streaming live, rendendolo visibile nelle zone terremotate della Turchia, nelle missioni umanitarie in Africa, e in molte altre regioni del mondo, creando una grande festa di cultura, pace e aggregazione mondiale.

Ospiti Speciali e Intrattenimento

Tra i presenti alla serata c'erano Mila Suarez, Ivan Corso, la direttrice Francesca Lovatelli Caetani, Roberto Alessi, Gloria Anselmi, la scrittrice Melanie Francesca, Morena Zapparoli e il suo compagno, Claudia Peroni, l’agente dei VIP Paolo Chiparo e Lorenzo Marchetti, direttore artistico di Virgo Milano. Roberto Alessi, amico di lunga data di Francesco Drosi e Katia Ricciarelli, è salito sul palco, intrattenendo il pubblico con eleganza e divertenti battute.

Concerto di Beneficenza a Villa d'Almè per i Profughi Ucraini con Francesco Drosi e madrina d’eccezione Katia Ricciarelli

Evento speciale di musica e solidarietà con Katia Ricciarelli, Francesco Drosi e Francesco Zingariello al Teatro Serassi

Villa d'Almè. Il celebre soprano Katia Ricciarelli è stata la madrina di un concerto di beneficenza per i profughi dell'Ucraina. L'evento, intitolato “Gli occhi degli angeli”, si è tenuto sabato 2 aprile 2022 alle 21 al Teatro Serassi, in via Sereno Locatelli, 6.

Un Evento di Musica e Solidarietà

La serata ha visto l'esibizione del cantautore Francesco Drosi e del tenore Francesco Zingariello, che hanno deliziato il pubblico con le loro performance musicali.

Presentazione di Roberto Alessi

A presentare l'evento è stato il giornalista Roberto Alessi, direttore di "Novella 2000" e direttore editoriale del settimanale "Visto".

Patrocinio dei Comuni di Almè e Villa d'Almè

L'iniziativa, che ha unito musica e solidarietà, è stata patrocinata dal Comune di Almè e dal Comune di Villa d'Almè, dimostrando il forte impegno delle amministrazioni locali nel supporto ai profughi ucraini.

La serata è stata un'occasione di emozioni, musica e solidarietà, contribuendo a una causa importante e sostenendo i profughi ucraini.